I trick professionali del food photography

Uno dei nostri lavori – Panificio Montella
Se sei un appassionato di fotografia e sei interessato a imparare a scattare delle foto di cibo straordinarie, questo articolo è per te. Dovrai imparare alcune tecniche e trucchi base per poter scattare foto di cibo stupefacenti.
Se sei un principiante e ancora non hai molte competenze nel settore, non preoccuparti: in questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere. Cominciamo dai fondamentali, per poi passare alle tecniche più avanzate.
La scelta della luce
La luce è un elemento fondamentale nella fotografia di cibo. La scelta della luce giusta può fare la differenza tra una foto mediocre e una straordinaria.
Per scattare le tue foto di cibo, dovrai scegliere una luce naturale, come quella del sole, o una luce artificiale, come quella di una lampada o di un flash. Se puoi, evita di usare la luce diretta del sole, poiché può causare ombre indesiderate.
A seconda della tua attrezzatura e della tua posizione, dovrai sperimentare diverse configurazioni di luce per ottenere quella giusta. Puoi anche usare riflessori e paralumi per modificare le ombre e le luci.
Trucco del bicchiere di vetro
Un trucco semplice ma molto efficace per scattare foto di cibo straordinarie è quello di usare un bicchiere di vetro, con o senza acqua. Ulteriore trick potrebbe essere quello di utilizzare un bicchiere di vetro colorato per ottenere un effetto particolare.
Questo trucco sfrutta la rifrazione della luce. Posiziona un bicchiere d’acqua trasparente sopra al piatto del cibo su cui vuoi scattare la foto. L’acqua rifletterà la luce creando una sorta di luce naturale.
Inoltre, l’acqua creerà anche un effetto riflessivo che farà risaltare meglio le caratteristiche del cibo. Se vuoi, puoi anche aggiungere una goccia di olio o succo di limone nell’acqua per ottenere un effetto ancora più interessante.
Scegli una superficie di sfondo interessante
Un’altra cosa da tenere a mente quando si scattano foto di cibo è la superficie di sfondo. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di creare un’atmosfera interessante e coerente con il piatto che stai fotografando.
Puoi scegliere una superficie di legno, marmo, pietra o anche stoffa. Sperimenta diverse superfici fino a trovare quella che meglio si adatta al tuo stile e al tuo piatto.
Usa colori e texture
Per rendere le tue foto di cibo più interessanti, prova ad aggiungere dei colori e delle texture. Puoi usare delle foglie, dei fiori, delle erbe e altri elementi naturali.
Inoltre, puoi aggiungere degli accessori come tovaglioli colorati, piatti e bicchieri colorati, cristalli, eccetera. Questi elementi aggiungeranno profondità e interesse alla tua foto.
Usa una messa a fuoco ravvicinata
Un’altra tecnica che i professionisti usano spesso è la messa a fuoco ravvicinata. Questa tecnica consiste nel posizionare l’obiettivo molto vicino ai dettagli del cibo in modo da enfatizzarli in modo interessante.
Usando una messa a fuoco ravvicinata, puoi concentrare l’attenzione sugli elementi più interessanti del tuo piatto, come le consistenze, le forme, i colori e i sapori.
Ricorda di editare
Infine, ricorda di editare le tue foto. Puoi usare programmi come Photoshop o Lightroom per ritoccare le tue foto e per renderle ancora più interessanti.
In particolare, puoi modificare la luminosità, il contrasto, i colori e la saturazione, oltre che aggiungere effetti speciali interessanti.
Abbiamo visto alcuni trucchi e tecniche per scattare foto di cibo stupefacenti. La scelta della luce, l’uso di un bicchiere d’acqua trasparente, la scelta di una superficie di sfondo interessante e l’aggiunta di colori e texture possono fare la differenza tra una foto mediocre e una straordinaria.
Inoltre, ricorda di usare una messa a fuoco ravvicinata, e di editare le tue foto per renderle ancora più interessanti. Vi lasciamo un video per farvi vedere che i trick per il food photography possibili sono tantissimi.
Se vuoi rendere le foto del tuo cibo straordinarieo, compila il form nella pagina di contatti o chiamaci al +39 0828 380471 e dicci di cosa hai bisogno!